Vai direttamente ai contenuti
ComelatuafarmaciaComelatuafarmacia
Coliche del neonato: consigli e rimedi utili per mamma e papà

Coliche del neonato: consigli e rimedi utili per mamma e papà

Pianti serali e pancino gonfio? Ecco cosa fare per calmare le coliche del neonato e vivere momenti più tranquilli per tutta la famiglia.

Se c’è un problema comune di tutti i neogenitori è quello dell’informazione. Più delle poche ore di sonno, più delle fatiche dell’allattamento o della gestione dei primi malanni, sapere cosa fare (e cosa non fare) è una delle principali fonti di stress delle mamme e dei papà. 

E sai perché? Perché, oggi, c’è una grande quantità di informazioni che si scontrano con tante credenze popolari, luoghi comuni e abitudini. Un esempio diffuso è quello delle coliche del neonato.

Il pianto del neonato è una sfida per ogni genitore. Non sappiamo se è fame, stanchezza o dolore. 

Capire cos’abbia il tuo bambino non è per niente facile. E lo stress che vivono i genitori non aiuta certo a capire e ad agire in maniera corretta.

Vediamo, quindi, di fare chiarezza sulle coliche del neonato, dandoti degli elementi certi cui fare riferimento. 

Non sarà la risoluzione di tutti i problemi e le fatiche, ma almeno sgomberiamo il campo da tutte le false credenze intorno a questo argomento.

Cosa sono le coliche

Con il termine colica si intende quel disturbo che provoca nel neonato pianto intenso e inconsolabile senza un motivo evidente. 

Non tutte le volte che il bambino piange è per la colica, motivo per cui è stata sviluppata la cosiddetta regola del tre. 

Secondo questa regola si tratta di colica solo quando il pianto continuo e inconsolabile dura:

  • per più di 3 ore al giorno
  • per almeno 3 giorni alla settimana
  • per almeno 3 settimane consecutive

Di per sé, le coliche sono un disordine funzionale gastrointestinale non riconducibile ad anomalie anatomiche, metaboliche o biochimiche. 

Che vuol dire? Che molto spesso non sappiamo il perché di un fenomeno, ma sappiamo intuire le condizioni in cui si manifesta. 

Nel caso delle coliche la regola del 3 ti aiuta a capire quando il tuo bambino ha questo disturbo così da capire come intervenire.

Inoltre, devi sapere che, generalmente, le coliche sono un fenomeno circoscritto ai primi mesi di vita del neonato

Si manifestano tra la seconda e la quarta settimana, hanno un picco intorno alla sesta e poi tendono a sparire entro il quarto mese.

Sintomi

Ok, pianto continuo e inconsolabile, ma poi? Ci sono anche altri segni che ti possono far pensare a una colica:

  • pianto improvviso
  • pianto difficile da consolare
  • pugni stretti
  • gambe piegate verso l’addome
  • viso arrossato
  • addome gonfio, duro e teso

Poi fai attenzione anche a quando questi episodi si verificano. Il più delle volte, infatti, le coliche si manifestano dal tardo pomeriggio o di sera. 

E quando appaiono il bambino fa fatica sia ad addormentarsi che a mangiare (anche attaccandolo al seno). Un vero strazio, non solo per il neonato.

Cosa causa le coliche?

Ma da cosa dipendono le coliche? In realtà, non è chiaro e nel corso del tempo sono state fatte diverse ipotesi

Oggi, si pensa che ci siano diversi fattori che, combinati tra loro, possono portare a questo disturbo. 

I principali sono:

  • disturbi della motilità intestinale
  • eccessiva presenza di gas
  • immaturità del sistema digestivo
  • alterazioni del microbiota intestinale
  • quadro infiammatorio intestinale
  • reflusso gastroesofageo
  • stimoli ambientali eccessivi
  • fumo di sigaretta

Sembrerebbe esserci anche una dimensione emotiva legata al temperamento del bambino e allo stress dei genitori con quest’ultimo che aumenta il rischio di coliche responsabili a loro volta della frustrazione di mamma e papà.

Verità sulle coliche: cosa sappiamo con certezza

Una prima certezza è che non abbiamo la piena conoscenza di questo fenomeno. Ma ci sono alcuni punti fermi. 

Innanzitutto, che le coliche esistono e sono molto frequenti nei primi tre mesi

Come ti abbiamo già anticipato è dimostrato anche che entro il quarto mese le coliche scompaiono e che la loro diagnosi si basa sulla regola del 3. 

Quello che possiamo anche dirti è che se il tuo bambino ha le coliche non è perché sta male e la causa non è nell’allattamento al seno.

Potrebbe interessarti anche Latte nei primi anni di vita: qual è la scelta migliore?

Falsi miti: credenze comuni da sfatare

In passato, si pensava che le coliche fossero la conseguenza dell’immaturità intestinale del neonato e quindi, inevitabili, da affrontare con rassegnazione, senza considerare l’impatto sul benessere dei genitori.

Sebbene l’allattamento non sia una causa delle coliche ci sono studi che suggeriscono come l’alimentazione materna possa in qualche modo incidere.

Seguire una dieta con un apporto limitato di caffeina, cioccolato, bevande gassate e legumi sembra aiutare a ridurre la durata del pianto. 

Magari non risolve del tutto il problema, ma un contributo importante lo dà.

L’altro falso mito da sfatare è legato al fatto che tutte le volte che il neonato piange è perché ha le coliche. 

In realtà, il pianto è il mezzo di comunicazione del bambino piccolo che in quel modo manifesta un disagio che può dipendere da tante cause (fame, sonno, difficoltà a evacuare, dolore, freddo, eccetera).

Rimedi per le coliche

Non conoscendo la causa non esiste una cura definitiva per le coliche. Bisogna, quindi, adottare delle strategie per alleviare il disagio sia per il neonato che per i genitori e gli altri componenti della famiglia. 

Possiamo suggerirti di:

  • cantare una ninna nanna per farlo rilassare
  • usare il ciuccio
  • usare il rumore bianco per distrarlo e tranquillizzarlo
  • portarlo nel marsupio
  • tenerlo sull’avambraccio in posizione prona
  • cullarlo
  • fare dei massaggi (leggeri movimenti circolari) sul pancino

Prova anche a modificare la tua dieta e valuta il ricorso agli integratori alimentari pediatrici, in modo particolari i probiotici. 

Il Lactobacillus reuteri e il Lactobacillus rhamnosus GG si sono dimostrati efficaci per ridurre l’infiammazione intestinale e, di conseguenza, il pianto.

Quando consultare il Pediatra

Probabilmente il Pediatra lo avrai già chiamato dopo i primi pianti inconsolabili del tuo bambino. 

Quando hanno le coliche la loro reazione preoccupa comprensibilmente le mamme e i papà, e il Pediatra è il primo riferimento a cui rivolgersi

Consultalo anche quando il bambino mangia meno del solito, è eccessivamente irritabile, il disturbo si manifesta anche durante il giorno, ti sembra che abbia un respiro diverso dal solito, ha febbre o altri sintomi non riconducibili alle coliche.

In generale, se il tuo bambino ha le coliche non devi preoccuparti per lui, ma per te e il tuo partner. 

Il piccolo ha bisogno di essere consolato e calmato; con un po’ di pazienza il disturbo passerà. 

L’impegno è nel riuscire a mantenere la calma e la serenità, in un periodo estremamente delicato per la vita di tutti i genitori.

Per un supporto nella scelta dei prodotti più adatti o per ricevere indicazioni personalizzate, puoi contattare il nostro team su WhatsApp.

Scopri anche la nostra selezione di articoli pensati per alleviare le coliche e favorire la serenità del neonato.

Prodotti Correlatii

Mylicon Bb Os Gtt 30ml
€20,46
2 in magazzino
999
Ch Bib Perfect5 Grl150 Sil 1f
-35% €12,99
€8,50
5 in magazzino
999
Ch Bib Perfect5 Boy150 Sil 1f
-31% €12,99
€8,90
4 in magazzino
999
Ch Paracapezzoli Sil Large
-17% €11,99
€9,90
8 in magazzino
999
Ch Tett Stepup New 4m+ Reg
€8,99
1 in magazzino
999
Colimil Humana 30ml
-5% €19,99
€18,99
5 in magazzino
999
Hipp Tisana Finocchio 200g
-8% €8,11
€7,50
1 in magazzino
999
Ch Tiracapezzolo
-18% €8,49
€7,00
2 in magazzino
999
Ch Tiracapezzolo
-23% €10,99
€8,50
2 in magazzino
999
Ch Tett Perfect5 4m Sil 2pz 3f
-5% €8,99
€8,50
2 in magazzino
999
Ch Paracapezzoli Sil Small
-17% €11,99
€9,90
4 in magazzino
999
Ch Tiralatte Manuale Natfeel
-39% €44,90
€27,50
6 in magazzino
999
Reuflor Gocce 5ml
-30% €20,70
€14,50
5 in magazzino
999
Fpr Piu' Flora Fermenti Gtt Bb
-26% €14,90
€11,00
In magazzino
999
Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti