"La farmacia è la casa della Salute".
Se hai la mia età, ricorderai questo slogan campeggiare sui sacchetti delle farmacie. Ha da sempre ispirato la mia professione, tanto da nutrire l'ambizione di trasformare la mia farmacia nella "casa della salute".
Ma cos'è la salute?
È uno stato di benessere fisico e mentale. Corpo e mente, binomio indissolubile, di cui prendersi cura.
Per trasformare la farmacia e tracciare la strada verso la salute, occorre saper ascoltare.
È facile raccontare il malessere del corpo. Ci allerta con il dolore fisico e con vari sintomi, facilmente elencabili.
Diverso è il malessere della mente. Ci attanaglia con un dolore sordo, che tentiamo di soffocare, non troviamo le parole per dirlo, perché lo imputiamo a quella sfera di fragilità, tanto discriminata e di cui vergognarsi.
Consapevoli che il primo passo per raggiungere il benessere di mente e corpo sia comunicare ciò che si sente, io e le mie collaboratrici abbiamo imparato ad ascoltare, con empatia, anche il non detto, per decifrare insieme al paziente quel dolore sordo, spesso muto e logorante, e trovare le soluzioni migliori ai problemi.
Attraverso la contaminazione con ambiti, apparentemente, lontani da quello farmaceutico, ho introdotto nella mia farmacia - farmacia Masseria, ubicata nel borgo di Bisacquino - nuovi servizi, quali i corsi pre parto, il punto ascolto menopausa, la biblioterapia e diverse iniziative per stimolare la creatività nel bambino.
Tutto questo ha riscontrato gradimento e ha acceso in noi il desiderio di approdare online con l'eCommerce "Come la tua farmacia", spazio in cui ti proponiamo, oltre a un ampio assortimento di prodotti, promozioni convenienti per massimizzare il tuo risparmio e un ventaglio di servizi di consulenza.
Il nostro viaggio con te parte dall'ascolto empatico, così come facciamo dietro il banco della farmacia.
